- Data: 23 giugno 2025
- Ora: 12:00 UTC
- Luogo: Paycom Center, Oklahoma City
- Serie: Pari 3–3
Introduzione
È arrivato il momento. Domenica sera, gli Oklahoma City Thunder o gli Indiana Pacers saranno incoronati campioni NBA.
Non ci sono molti eventi sportivi in grado di eguagliare il dramma e la grandezza di una Gara 7 delle Finali NBA. Questa è la 20ª volta che le Finali arrivano fino in fondo. E mentre questa serie potrebbe non avere il peso storico dell'epica sfida Cavaliers-Warriors del 2016, ci ha regalato una battaglia drammatica e punto a punto che ha appassionato il mondo del basket.
I Thunder realizzeranno il loro destino come prossima dinastia NBA in casa, o i Pacers sfavoriti concluderanno una cavalcata da Cenerentola per i posteri?
Classifiche delle Squadre e Riepilogo della Stagione
Oklahoma City Thunder (Western Conference—1° Posto)
- Record: 68–14 (.829)
- Casa: 35–6
- Ultime 10 Partite: 8–2
- Margine Vittoria in Casa nei Playoff: +20.6 PPG
Alimentati da Shai Gilgeous-Alexander, Chet Holmgren e Jalen Williams, gli OKC sono stati un colosso per tutta la stagione. La loro difesa al primo posto e la profondità della rotazione hanno sopraffatto gli avversari, specialmente in casa.
Indiana Pacers (Eastern Conference—4° Posto)
- Record: 50–32 (.610)
- Casa: 29–11 | Trasferta: 20–20
- Ultime 10 Partite: 8–2
Con ogni possibilità di essere una quarta testa di serie in vista, Indiana è andata contro ogni aspettativa grazie al suo stile di gioco altruista, alla versatilità tattica di Rick Carlisle e alle giocate decisive di Tyrese Haliburton.
Riepilogo Gara 6: I Pacers Forzano Gara 7
Sull'orlo dell'eliminazione, Indiana ha dominato la partita con una vittoria schiacciante per 108-91. Lo slancio è cambiato in pochi secondi con un corroborante parziale di 36-17 contro i Thunder.
Top Performers:
- Obi Toppin: 20 punti
- T.J. McConnell: 12 punti, 9 rimbalzi, 6 assist
La produzione dalla panchina di Indiana e la difesa fisica hanno scosso OKC, che non è riuscita a riprendersi dallo svantaggio iniziale.
Scontri Chiave da Osservare
SGA contro Nembhard/Nesmith:
SGA deve riprendersi dalla prestazione di Gara 6 con 8 palle perse contro la difesa perimetrale asfissiante di Indiana.
Chet Holmgren contro Myles Turner:
La capacità di Turner di allungare il campo potrebbe allontanare Holmgren dai compiti di protezione del ferro.
Tyrese Haliburton contro le Trappole di OKC:
Un infortunio alla gamba persistente + 21 palle perse in questa serie = scenario di alta pressione per la stella di Indy.
Chiavi della Vittoria: Indiana Pacers
Movimento di Palla:
Con 8 giocatori che registrano cifre in doppia cifra nelle Finali, Indiana deve continuare la sua mentalità incentrata sul passaggio.
Sfida OKC a tirare da 3:
Il Big 3 di OKC sta tirando solo 14 su 61 da tre punti.
Limitare le Palle Perse:
Le loro 99 palle perse totali nella serie sono un campanello d'allarme, soprattutto per Haliburton.
X-Factor:
Myles Turner: Il suo tiro potrebbe aprire corridoi e destabilizzare la difesa interna di OKC.
Chiavi della Vittoria: Oklahoma City Thunder
Realizzare Tiri dalla Periferia:
Con solo un 50.3% di eFG nelle Finali e Holmgren all'11.8% da 3, l'efficienza è fondamentale.
Impatto dalla Panchina:
Insieme ai contributi iniziali di Isaiah Joe, Aaron Wiggins o Lu Dort, potrebbe verificarsi un cambio di slancio.
Rallentare il Ritmo:
Vincere la battaglia dei rimbalzi e controllare il ritmo sono fattori importanti contro Indy nella loro predilezione per uno stile veloce.
X-Factor:
Alex Caruso: Un baluardo difensivo la cui aggressività offensiva potrebbe ancora decidere questa partita.
Pronostici degli Esperti e Quote di Scommessa
Quote (tramite stake.com):
- Thunder: -325
- Pacers: +260
- Spread: Thunder -7.5
- O/U: 214.5
- Predittore Stake: Thunder 59.3%

Scelte degli Esperti:
Thunder: Eric Cohen, Jeff Zillgitt, James H. Williams, James Boyd, Christian Clark, John Hollinger, Tony Jones, Eric Koreen
Pacers: Sam Amick, Zach Harper, Jason Jones, Zak Keefer, Jay King, Jon Krawczynski
Conteggio Finale: Indiana 6, Oklahoma City 5 — un campo diviso con una leggera propensione per gli sfavoriti.
Fattori X e Cambiamenti della Partita
- T.J. McConnell (Pacers): Un energizzatore e probabilmente MVP delle Finali se i Pacers dovessero vincere.
- Obi Toppin (Pacers): Punteggio jolly capace di rubare lo slancio offensivo.
- Isaiah Joe (Thunder): Un cecchino dalla panchina che potrebbe sbloccare questa partita.
- Jalen Williams (Thunder): Quando segna 20+ punti, gli OKC di solito vincono.
Pronostico Finale e Analisi
Punteggio Previsto: Thunder 105 – Pacers 97
La squadra ok: dominio casalingo, un bacino di talenti più ampio e SGA (potenziale di rimonta) — tutti fattori che li rendono favoriti di poco. Ma con l'assenza di paura di Indiana, la produzione dalla panchina e quell'intraducibile valore del fattore "è", non è assolutamente una conclusione scontata.
Una prima metà combattuta ferocemente, molto gioco fisico e forse un momento cruciale da parte di uno dei giovani giocatori della lega sono tutti da aspettarsi.
Eredità in Gioco: Il Quadro Generale
Una vittoria dei Thunder sancisce l'arrivo di una nuova superpotenza, costruita attraverso scelte al draft, sviluppo ed eccellenza difensiva.
Una vittoria dei Pacers non è altro che un'impresa da favola, una squadra senza un singolo candidato MVP che con grinta, profondità e convinzione raggiunge la vetta.
I quattro tiri sulla sirena di Tyrese Haliburton. La grinta di T.J. McConnell. La svolta di Obi Toppin. La stagione da MVP di Shai Gilgeous-Alexander. L'ascesa di Chet Holmgren. Questa Gara 7 non è solo una finale, è un punto di svolta per la prossima era della NBA.