Introduzione
I campi in erba dell'All-England Club sono pronti per un altro grande evento, mentre la numero 1 del mondo Aryna Sabalenka affronta la rinata numero 13 Amanda Anisimova in una semifinale di singolare femminile molto attesa a Wimbledon 2025. In programma per il 10 luglio alle 13:30 (UTC) sul Centre Court, questo incontro vede protagoniste due giocatrici con traiettorie di carriera molto diverse ma con una fame condivisa di gloria del Grande Slam.
Questa partita offre anche una fantastica opportunità per i fan del tennis e gli scommettitori. Con Stake.us che offre un bonus esclusivo di $7 o $21 gratuito e un bonus di deposito del casinò del 200%, questo è il momento perfetto per piazzare le tue scommesse.
Breve Riepilogo della Partita
- Torneo: Wimbledon 2025 – Semifinale Singolare Femminile
- Data: 10 luglio 2025
- Ora: 13:30 (UTC)
- Sede: Centre Court, All England Club, Londra
- Superficie: Erba (Outdoor)
- Testa a Testa: Anisimova guida 5-3.
Aryna Sabalenka: La Strada della Testa di Serie verso la Redenzione
Stagione finora
Aryna Sabalenka è stata senza dubbio la forza più dominante nel tennis femminile negli ultimi 24 mesi. Con un record di vittorie-sconfitte nel 2025 di 47-8, ha raggiunto fasi avanzate in ogni torneo importante quest'anno, arrivando in finale all'Australian Open e al Roland Garros.
Prestazioni a Wimbledon 2025
Turno | Avversaria | Punteggio |
---|---|---|
R1 | Carson Branstine | 6-1, 7-5 |
R2 | Marie Bouzkova | 7-6(4), 6-4 |
R3 | Emma Raducanu | 7-6(6), 6-4 |
R4 | Elise Mertens | 6-4, 7-6(4) |
QF | Laura Siegemund | 4-6, 6-2, 6-4 |
Sebbene Sabalenka abbia mostrato una certa vulnerabilità, specialmente nei quarti di finale, la sua calma di livello élite e la capacità al servizio l'hanno portata alla sua terza semifinale di Wimbledon.
Punti di forza
- Servizio e dritto potenti: Domina i punti brevi
- Esperienza: 7 finali del Grande Slam
- Record semifinali 2025: 7-1
Punti deboli
- Storia sui campi in erba: Nessuna finale di Wimbledon ancora
- Ha faticato contro giocatrici di slice e finezza
Amanda Anisimova: La Ritorno della Bambina Prodigio
Rinascita della carriera
Il percorso di Anisimova è stato tutt'altro che lineare. Dopo essere emersa sulla scena nel 2019 con una corsa in semifinale al Roland Garros, ha affrontato battute d'arresto, inclusi cali di forma e una pausa legata alla salute mentale nel 2023. Il suo ritorno alla fine del 2024 è culminato con la vittoria di un titolo WTA 1000 in Qatar e una rapida risalita nella top 15.
Prestazioni a Wimbledon 2025
Turno | Avversaria | Punteggio |
---|---|---|
R1 | Yulia Putintseva | 6-0, 6-0 |
R2 | Renata Zarazua | 6-4, 6-3 |
R3 | Dalma Galfi | 6-3, 5-7, 6-3 |
R4 | Linda Noskova | 6-2, 5-7, 6-4 |
QF | Anastasia Pavlyuchenkova | 6-1, 7-6(9) |
Anisimova ha ora vinto 11 partite sull'erba nel 2025, inclusa un'impressionante corsa alla finale del Queen’s Club Championship.
Punti di forza
- Gioco da fondo campo potente: Rovescio particolarmente forte
- Vantaggio testa a testa: 5 vittorie contro Sabalenka
- Forma attuale: La migliore della sua carriera
Punti deboli
Doppi falli: 31 nel torneo
Esperienza SF Slam: 0-1 nelle semifinali del Grande Slam
Testa a Testa: Una Rivalità Riveduta
Anno | Torneo | Turno | Vincitrice | Punteggio |
---|---|---|---|---|
2025 | Roland Garros | Ottavi di finale | Sabalenka | 7-5, 6-3 |
2024 | Toronto | QF | Anisimova | 6-4, 6-2 |
2024 | Australian Open | Ottavi di finale | Sabalenka | 6-3, 6-2 |
2022 | Roma | QF | Sabalenka | 4-6, 6-3, 6-2 |
2022 | Madrid | R1 | Anisimova | 6-2, 3-6, 6-4 |
2022 | Charleston | R16 | Anisimova | 3-6, 6-4, 6-3 |
2019 | Roland Garros | R3 | Anisimova | 6-4, 6-2 |
2019 | Australian Open | R3 | Anisimova | 6-3, 6-2 |
Testa a testa totale: Anisimova guida 5-3.
Grandi Slam: Pari 2-2
Forma recente: Sabalenka ha vinto 3 degli ultimi 4 incontri.
Analisi Tattica: Chi ha il Vantaggio?
Statistiche al servizio
Sabalenka guida negli ace nel loro testa a testa con 37 contro 21, indicando un gioco di servizio più forte. Ma il gioco di risposta di Anisimova è migliorato drasticamente quest'anno.
Affidabilità del dritto
Sabalenka colpisce più forte ma sbaglia anche di più. Anisimova usa il suo rovescio incrociato per spostare Sabalenka lateralmente e aprirsi spazio in campo.
Gioco a rete
Entrambe le giocatrici sono principalmente picchiatrici da fondo campo, ma Anisimova ha migliorato le sue transizioni verso la rete, specialmente sull'erba.
Forza mentale
Sabalenka è 5-0 nelle ultime cinque semifinali del Grande Slam, mentre Anisimova sta facendo solo la sua seconda apparizione in semifinale in carriera in un major.
Pronostico Finale
Sabalenka vince in tre set.
Aspettatevi che Anisimova metta in difficoltà Sabalenka, specialmente con i suoi colpi precoci sull'erba. Tuttavia, l'esperienza della bielorussa e il servizio di élite potrebbero portarla alla vittoria.
Consigli Bonus per le Scommesse
Oltre 21,5 giochi totali: Forte valore
Entrambe le giocatrici vincono un set: Buone quote
Sabalenka perde il primo set e vince: Rischioso ma con alto rendimento (+600)
Conclusione: Un Classico del Grande Slam in Diventare
Che tu sia un fan sfegatato del tennis o uno scommettitore sportivo, la semifinale di Wimbledon 2025 tra Sabalenka e Anisimova promette dramma, potenza, tattica e storie che elevano lo sport.
Sabalenka riuscirà finalmente a conquistare Wimbledon? O la fiabesca rimonta di Anisimova continuerà? Sintonizzatevi il 10 luglio alle 13:30 (UTC) e assistete alla storia che si dipana.