Un tradizionale El Clásico è più di una partita di calcio; è una sfilata; è una storia della rivalità tra due acerrimi rivali racchiusa negli annali del calcio spagnolo e mondiale. In questo caso, l'ultima puntata è prevista per domenica 11 maggio 2025, quando il Barcellona ospiterà il Real Madrid all'Estadi Olímpic Lluís Companys. Come da tradizione, tutta l'azione inizierà alle 15:15 BST e non c'è dubbio che tutti gli occhi saranno puntati sui due colossi che si scontrano non solo per il valore nominale, ma per il titolo della Liga 2024/25.
Notizie sulle squadre e formazioni
Il Barcellona cercherà di continuare il suo recente dominio sul Real Madrid, avendo vinto le ultime tre partite di El Clásico. L'allenatore Xavi Hernandez avrà a disposizione l'intera rosa, con i giocatori di punta Lionel Messi, Antoine Griezmann e Frenkie de Jong tutti in forma e pronti per l'azione. L'unica leggera preoccupazione è la forma fisica del centrocampista Sergio Busquets, che ha subito un lieve infortunio in allenamento all'inizio di questa settimana.
D'altra parte, il Real Madrid è stato duramente colpito dagli infortuni mentre si prepara per questa partita cruciale. La stella d'attacco Eden Hazard si sta ancora riprendendo da un infortunio alla caviglia a lungo termine, mentre il centrocampista Toni Kroos e il difensore Dani Carvajal sono anch'essi in dubbio a causa di infortuni. Questo potrebbe dare al Barcellona un leggero vantaggio prima della partita, poiché ha i suoi giocatori chiave disponibili.
In termini di forma recente, entrambe le squadre hanno avuto risultati contrastanti. Il Real Madrid ha subito una sconfitta a sorpresa contro un Mallorca in difficoltà nella sua ultima partita di Liga, mentre il Barcellona si è assicurato una vittoria per 2-0 contro l'Eibar. Tuttavia, nelle partite di Champions League a metà settimana, entrambe le squadre hanno ottenuto vittorie impressionanti: il Real Madrid ha sconfitto il Galatasaray per 6-0 e il Barcellona ha battuto lo Slavia Praga per 2-1.
Nel corso della storia, questo incontro è sempre stato una delle partite più grandi e attese nel calcio mondiale.
Contesto attuale: Dove si trovano le squadre?
Classifica La Liga
- Il Barcellona guida la classifica con 79 punti, avendo segnato un incredibile totale di 91 gol in questa stagione.
- Il Real Madrid è secondo con 75 punti, faticando in difesa con 33 gol subiti, il suo peggior record da anni.
Forma recente
Il Barcellona arriva alla partita dopo una dolorosa eliminazione in semifinale di Champions League contro l'Inter. Tuttavia, in Liga, è stato imperioso, imbattuto nelle ultime 15 partite (13 vittorie, 2 pareggi). Il Real Madrid, d'altra parte, ha avuto un andamento altalenante, vincendo 3 delle ultime 5 partite ma subendo anche sconfitte sorprendenti contro squadre nella parte bassa della classifica.
Tratto finale
Con solo 4 partite rimaste in Liga, ogni partita è cruciale sia per il Barcellona che per il Real Madrid. Il Barcellona cercherà di mantenere il suo vantaggio in testa e potenzialmente assicurarsi un altro titolo di campionato, mentre il Real Madrid spererà di colmare il divario e fare pressione sui suoi rivali. Entrambe le squadre avranno anche un occhio sulla prossima finale di Copa del Rey, dove si affronteranno.
Giocatori chiave
Per il Barcellona, tutti gli occhi saranno puntati su Lion:
D'altra parte, il Real Madrid è galvanizzato da quattro vittorie consecutive in Liga ma affronta problemi difensivi a causa di infortuni ai giocatori chiave.
Sotto i riflettori dell'allenatore
- Hansi Flick (Barcellona): Il tattico tedesco ha avuto una stagione di debutto da sogno, incluse vittorie in tre Clásicos precedenti quest'anno. Flick potrebbe diventare solo il secondo allenatore nella storia a vincere i suoi primi quattro Clásicos.
- Carlo Ancelotti (Real Madrid): Con forti voci sulla sua partenza, questo potrebbe benissimo essere l'ultimo Clásico del maestro italiano. La pluridecorata carriera di Ancelotti richiede un finale forte, e non c'è modo migliore di una vittoria storica.
Notizie sulle squadre e formazioni previste
Barcellona
La rosa del Barcellona è rinforzata dal ritorno di Alejandro Balde in difesa e Robert Lewandowski in attacco. Tuttavia, Jules Koundé rimane assente ed è una perdita importante.
XI titolare previsto (4-2-3-1):
- Portiere: Wojciech Szczęsny
- Difensori: Eric García, Chadi Riad, Íñigo Martínez, Alejandro Balde
- Centrocampisti: Frenkie de Jong, Pedri
- Attaccanti: Lamine Yamal, Dani Olmo, Raphinha
- Attaccante centrale: Robert Lewandowski
Real Madrid
Il Real Madrid affronta una crisi difensiva con Antonio Rüdiger, David Alaba ed Éder Militão fuori causa. Eduardo Camavinga è un altro nome significativo assente.
XI titolare previsto (4-3-3):
- Portiere: Thibaut Courtois
- Difensori: Lucas Vázquez, Aurélien Tchouaméni, Raúl Asencio, Fran García
- Centrocampisti: Luka Modrić, Dani Ceballos, Federico Valverde
- Attaccanti: Arda Güler, Kylian Mbappé, Vinícius Júnior
Giocatori da tenere d'occhio
Barcellona
- Raphinha: Con 54 partecipazioni a gol in questa stagione (32 gol, 22 assist), Raphinha è stato l'attaccante più influente del Barcellona.
- Lamine Yamal: Il diciassettenne fenomeno ha 14 gol e 21 assist. Il suo record nei Clásicos di questa stagione (2 gol, 2 assist) parla da sé.
- Robert Lewandowski: L'attaccante polacco ha un impressionante totale di 40 gol in questa stagione, di cui 11 contro il Real Madrid nel corso della sua carriera.
Real Madrid
- Kylian Mbappé: Miglior marcatore del Real con 36 gol in tutte le competizioni, a un solo gol dal record del club per una stagione d'esordio.
- Vinícius Júnior: Una minaccia costante sulla fascia sinistra, capace di cambiare una partita in un istante.
- Jude Bellingham: L'eroe del Clásico della scorsa stagione non ha ancora replicato quella forma, ma rimane un giocatore vitale nel centrocampo del Real.
Pronostici e approfondimenti sulla partita
I Clásicos di questa stagione sono stati a senso unico a favore del Barcellona, con i catalani che hanno vinto con decisione tutti e tre gli incontri precedenti:
- 4-0 al Santiago Bernabéu (La Liga)
- 5-2 nella finale della Supercoppa spagnola
- 3-2 (ai tempi supplementari) nella finale di Copa del Rey
Le tendenze storiche favoriscono il Barcellona, ma l'attacco del Real Madrid rimane potente. Il Supercomputer di Opta sostiene il Barcellona con una probabilità di vittoria del 47,2%, il Real Madrid al 29,7% e un pareggio al 23,1%.
Analisi tattica
- Barcellona: Il talento creativo di Lamine Yamal, la produzione offensiva di Raphinha e la finalizzazione clinica di Lewandowski rendono il loro attacco incredibilmente pericoloso. Tuttavia, l'organizzazione difensiva è cruciale contro la potenza di contropiede del Real.
- Real Madrid: Mbappé e Vinícius sono fondamentali per sfondare la linea alta del Barcellona. Il centrocampo deve rimanere solido, soprattutto in assenza di Camavinga.
Un pareggio per 2-2 potrebbe essere un risultato realistico, ma non escludete che il Barcellona possa strappare una vittoria di misura per avvicinarsi al titolo di campionato.
Aspettatevi grande drammaticità questa domenica
Con le ambizioni di campionato in palio, Barcellona contro Real Madrid promette di offrire tutto il dramma, l'abilità e l'intensità che definiscono El Clásico. Che si tratti della maestria tattica di Flick o del leggendario tentativo d'addio di Ancelotti, i tifosi avranno una serata imperdibile.
Sintonizzatevi e assistete alla storia.
Menzione speciale: Bonus gratuito di $21 su Stake tramite Donde Bonuses
Amate il calcio e vi piace giocare? Stake e Donde Bonuses offrono un Bonus di Benvenuto Gratuito di $21! Seguite questi passaggi per richiederlo:
- Visitate Stake.com.
- Inserite il codice bonus Donde durante la registrazione.
- Godetevi i ricarichi di $3/giorno nella sezione VIP di Stake.
Non è richiesto alcun deposito, quindi perché aspettare? Scopritelo qui.