Finland vs Georgia: FIBA Quarti di Finale
Introduzione
I quarti di finale di EuroBasket 2025 sono qui, e abbiamo uno degli scontri tra sfavorite più emozionanti del torneo. Finlandia vs Georgia! Sia la Finlandia che la Georgia hanno stupito il mondo del basket con vittorie massicce negli ottavi di finale, con la Finlandia che ha battuto la Serbia e la Georgia che ha sconfitto la Francia. Ora queste due sfavorite si scontrano per un posto in semifinale!
I tifosi e gli scommettitori sono entusiasti di questo incontro, con la stella finlandese Lauri Markkanen che guida la sua squadra contro il trio di lunghi georgiano Tornike Shengelia, Goga Bitadze e Sandro Mamukelashvili. Che tu sia un fan delle squadre o semplicemente del torneo, in entrambi i casi abbiamo già visto la storia. Aspettatevi una partita piena di grinta, intensità e un sacco di diverse opportunità di scommessa.
Informazioni sulla Partita
- Torneo: FIBA EuroBasket 2025 - Quarti di Finale
- Partita: Finlandia vs Georgia
- Data: Mercoledì 10 settembre 2025
- Luogo: Arena Riga, Lettonia
Cammino verso i Quarti di Finale
Finlandia
La Finlandia è arrivata a EuroBasket 2025 con basse aspettative, ma si è sviluppata in una delle squadre a sorpresa del torneo.
Fase a Gironi: Terzo posto nel Gruppo B con vittorie contro Svezia, Montenegro e Gran Bretagna.
Ottavi di Finale: Vittoria scioccante per 92-86 contro la Serbia – una delle più grandi sorprese nella storia di EuroBasket!
La prestazione della Finlandia contro la Serbia ha mostrato ciò che è capace di fare bene: il rimbalzo offensivo! La squadra ha catturato 20 rimbalzi offensivi, portando a 23 punti. Questo sforzo, combinato con i 29 punti di Markkanen, è come la Finlandia ha compiuto l'impresa.
Georgia
Anche la Georgia è arrivata come sfavorita, ma ora è sotto i riflettori, avendo combattuto per raggiungere questa posizione.
Fase a Gironi: Quarto posto nel Gruppo C con una vittoria contro la Spagna e un'altra contro Cipro.
Ottavi di Finale: Ha sconfitto la tradizionale potenza Francia 80-70, guidata dai 48 punti combinati di Shengelia e Baldwin.
Durante la vittoria contro la Francia, la Georgia ha dimostrato un'incredibile compostezza, tirando oltre il 55% da tre punti (10-18), mentre la loro difesa ha anche disturbato una talentuosa squadra francese piena di giocatori NBA.
Precedenti
Finlandia e Georgia si sono affrontate in diverse occasioni negli ultimi anni:
Qualificazioni EuroBasket 2025: La Georgia ha vinto entrambe le partite (90–83 a Tampere, 81–64 a Tbilisi).
Storia di EuroBasket: La Finlandia ha battuto la Georgia nel 2011.
Tendenza Generale: La Georgia ha un leggero vantaggio storico, avendo vinto 3 delle ultime 5 partite.
Questo dà fiducia alla Georgia, ma data la forma recente della Finlandia, questo incontro è molto più equilibrato di quanto i risultati passati suggerirebbero.
Giocatori Chiave
Finlandia: Lauri Markkanen
Statistiche: 26 PPG, 8.2 RPG, 3 SPG
Impatto: L'attacco della Finlandia continua a ruotare attorno a lui. Contro la Serbia, ha convertito solo 29 punti con il 39% di tiri e 8 rimbalzi, e ha menzionato come si sentisse mai in grado di entrare nel ritmo quel giorno. Arriva in lunetta e rimbalza ad alto livello, rendendolo l'X-factor della Finlandia.
X-Factor della Finlandia
Elias Valtonen: Realizzatore clutch nel Q4
Miro Little: Svolge tutti i ruoli in rimbalzo, assist e palle rubate.
Mikael Jantunen: Realizzatore secondario e rimbalzista affidabile.
Georgia: Tornike Shengelia
Statistiche contro la Francia: 24 punti, 8 rimbalzi, 2 assist.
Impatto: Come leader veterano, ha molti punti di forza e ha il gioco interno per segnare. C'era molta determinazione e sforzo ispiratore atteso dopo che si è sottoposto a un intervento medico.
X-Factor della Georgia
Kamar Baldwin: Realizzatore esplosivo che può prendere in mano una partita (24 vs Francia).
Sandro Mamukelashvili: Ancora difensivo e buon rimbalzista.
Goga Bitadze: Protettore del ferro e presenza sotto canestro, ma dovrà riprendersi dopo una prestazione negativa contro la Francia.
Analisi Tattica
Piano di Gioco della Finlandia
Punti di forza: Rimbalzo offensivo, tiro perimetrale e il potere della stella Markkanen.
Debolezza: Eccessiva dipendenza da Markkanen, e la difesa può essere esposta contro lunghi fisici.
Chiavi per la vittoria:
Continuare a dominare a rimbalzo offensivo.
I realizzatori secondari della Finlandia (Jantunen, Little e Valtonen) devono farsi avanti.
Accelerare il ritmo per neutralizzare la stazza fisica e la difesa della Georgia.
Piano di Gioco della Georgia
Punti di forza: Trio di lunghi fisici, leadership veterana, tiro da tre punti (quando entra).
Debolezza: Rimbalzo incostante e talvolta dipendenza da exploit individuali.
Chiavi per la vittoria
Doppi taglia su Markkanen per contenerlo.
Eguagliare lo sforzo che la Finlandia mette nel rimbalzo offensivo.
Suddividere il punteggio tra Shengelia, Baldwin e Bitadze.
Approfondimenti sulle Scommesse e Quote
Spread & Totale
La Finlandia è leggermente favorita dopo aver battuto la Serbia per costruire slancio.
Negli ultimi giochi, il totale è previsto intorno a 163,5. Dal punto di vista delle tendenze, prenderei in considerazione l'Under, dato che entrambe le squadre enfatizzano la difesa.
Promo Giocatori
Lauri Markkanen Over 39.5 PRA (punti + rimbalzi + assist): ottimo valore per il carico di lavoro.
Tornike Shengelia 20+ Punti: principale minaccia offensiva per la Georgia.
Totale Rimbalzi over 10.5 (Mamukelashvili): Probabile che giochi quasi tutti i minuti a causa della macchina da rimbalzi della Finlandia.
Miglior Scommessa
La Georgia con lo Spread ha valore in quella che dovrebbe essere una partita equilibrata.
Opzione secondaria: Markkanen PRA Over.
Pronostico e Punteggio Previsto
Questa partita è un vero testa a testa tra due squadre con molta emozione dalla loro parte. Abbiamo la Finlandia con un eccellente ritmo e rimbalzo offensivo contro la fisicità e il know-how veterano della Georgia. Immagino che ci saranno molte oscillazioni di momentum e giocate importanti nell'ultimo quarto.
Vincitore Previsto: Finlandia (margine ristretto)
Punteggio Previsto: Finlandia 88 – Georgia 81
Scommessa Consigliata: Finlandia vince, ma Georgia copre lo spread.
Riepilogo Finale
La QF tra Finlandia e Georgia non dovrebbe essere vista solo come un'altra partita di basket, ma più come uno scontro tra due sfavorite che hanno già battuto le quote. L'attacco stellare della Finlandia e la sua potenza a rimbalzo contro la tenacia e l'astuzia dei veterani della Georgia.
Germania vs Slovenia: FIBA Quarti di Finale
Introduzione
I quarti di finale di EuroBasket 2025 presentano uno degli incontri più attesi del torneo: Germania vs Slovenia. Da una parte, c'è la Germania, campioni del mondo (affermazione oggettivamente la più squilibrata di tutto lo sport), che punta su una formula costruita su equilibrio, profondità e disciplina. Dall'altra parte, c'è la Slovenia, dove tutta quell'organizzazione di squadra è stata sostituita dall'incredibile e crescente stella Luka Dončić, che ha messo a segno alcuni dei numeri di punti più straordinari di qualsiasi torneo nella storia, vincendo a volte le partite quasi da solo.
Questa partita è più di un semplice basket: servirà da test tra profondità e grandezza, con squadre che chiaramente supportano ideologie contrastanti. Il palcoscenico è pronto per chi scommette sulla partita o per i tifosi semplicemente curiosi dell'incontro.
Record della Germania nei Quarti di Finale
La Germania è arrivata a EuroBasket 2025 come una delle squadre "di spicco", se non la squadra di spicco, e finora non ha fatto nulla per smentire questa immagine. La Germania ha concluso al primo posto il proprio girone con un record perfetto di 5-0 e ha recentemente sconfitto il Portogallo 85-58 negli ottavi di finale.
Credere che il punteggio indichi che la partita sia stata una passeggiata sarebbe un'ipotesi errata, poiché il punteggio non rifletteva il modo in cui la Germania ha giocato nel complesso. La partita è rimasta equilibrata per tre quarti, con il Portogallo ancora a portata di mano, sotto solo di un punto, 52-51 all'inizio dell'ultimo quarto. Tuttavia, la Germania ha iniziato a sfruttare il suo DNA vincente indubbiamente già presente, finendo la partita con un parziale di 33-7 per infliggere una sconfitta schiacciante al Portogallo. Il successo prolungato della Germania alla fine è stato attribuito a Maodo Lo che ha realizzato tiri importanti nel finale, Dennis Schröder che è stato il suo solito competente sé stesso e Franz Wagner che si è affermato come uno dei migliori giocatori del torneo EuroBasket.
La profondità e l'equilibrio della Germania sono impressionanti. Mentre la Slovenia sembra prosperare sulla brillantezza individuale di Dončić, la Germania può contare su una serie di contributori ogni sera. La capacità di regia di Schroder, la versatilità di Wagner e la presenza difensiva di Bonga conferiscono alla Germania probabilmente la squadra più completa del torneo.
Statistiche Chiave (Germania):
Punti a partita: 102.3 (miglior attacco del torneo)
Palle rubate a partita: 10.3
Margine medio di vittoria: +32 punti
Maggiori marcatori: Dennis Schröder (16 PPG), Franz Wagner (16 PPG)
Percorso della Slovenia verso i Quarti di Finale
La Slovenia ha avuto una fase a gironi altalenante, finendo solo terza nel proprio gruppo, ma si è presentata quando contava di più, eliminando l'Italia 84-77 agli ottavi di finale.
L'eroe è stato, ovviamente, Luka Dončić, che ha segnato 42 punti (inclusi 30 nel primo tempo), 10 rimbalzi e 3 recuperi. Ha subito un lieve infortunio all'inizio della partita, ma in seguito ha insistito sul fatto che sarebbe stato pronto per lo scontro dei quarti di finale.
La più grande preoccupazione per la Slovenia è la sua profondità. Oltre a Dončić, solo Klemen Prepelic (11 punti) ha segnato in doppia cifra contro l'Italia. Altri giocatori, come Edo Muric e Alen Omic, hanno contribuito solo in difesa e a rimbalzo, poiché il sistema offensivo della Slovenia è quasi interamente basato su Dončić.
Statistiche Chiave (Slovenia):
Medie del torneo di Luka Dončić: 34 punti, 8.3 rimbalzi, 7.2 assist
Media punti di squadra di 92.2 a partita (2° dietro la Germania)
Debolezza: Rimbalzo difensivo e mancanza di profondità in panchina
Luka Dončić: L'X-Factor
Pochi giocatori nel basket mondiale possono dominare un'arena nello stesso modo in cui Luka Dončić domina il suo ambiente. A soli 26 anni, Luka non è solo il volto del basket sloveno – rappresenta una delle superstar del gioco su scala mondiale.
I suoi numeri a EuroBasket sono sbalorditivi:
34 PPG – il miglior realizzatore del torneo
8.3 RPG & 7.2 APG – produzione élite, a tutto tondo
90% - tiri liberi. Fa pagare le squadre in lunetta quando lo sanzionano.
Luka ora affronta la sua sfida più difficile in difesa contro la Germania. La rapidità di Schroder, l'apertura di Wagner e la protezione del ferro di Theis si alterneranno nel tentativo di rallentarlo. Ma nelle situazioni di torneo e di partita, Luka ha sempre dimostrato di gravitare, e persino di prosperare, in schemi difensivi che tentano di logorarlo fisicamente.
Previsioni Audaci per Luka vs Germania:
Almeno 40 punti – Con non solo l'attacco della Slovenia, ma in realtà tutta la loro partita, che ruota quasi esclusivamente attorno a lui, un'altra prestazione di punteggio massiccia non sarebbe una sorpresa.
È esagerato e prevedibile che faccia 15 assist – se la Germania lo raddoppia con successo, aspettatevi che passi la palla per eseguire passaggi a tiratori aperti fuori dalla trappola.
Probabilmente meno probabile, ma non impossibile, che batta/benefici di un tiro clutch che vince la partita – Dončić ha costruito una carriera in parte dipendente dall'esecuzione in situazioni di fine partita. Quindi non sorprendetevi se lo vedrete segnare un "killer" tardi in una partita equilibrata.
Testa a Testa: Germania vs Slovenia
Storicamente, queste squadre sono molto equilibrate. Quando si sono incontrate in passato, hanno giocato 8 volte e sono pari, con 4 vittorie ciascuna. Ma il loro ultimo incontro è stato molto sbilanciato, poiché la Germania ha battuto la Slovenia 100-71 nella Coppa del Mondo FIBA 2023.
Panoramica H2H:
Partite totali: 8
Vittorie Germania: 4
Vittorie Slovenia: 4
Ultima partita: Germania 100–71 Slovenia (Coppa del Mondo 2023)
Incontri Chiave
Dennis Schröder vs Luka Dončić
La chiave sarà quanto Schröder riuscirà a mettere pressione a Luka in difesa mentre gestisce l'attacco della Germania.
Franz Wagner vs. Klemen Prepelic
Il realizzatore più versatile della Germania contro il miglior tiratore della Slovenia (e tiratore perimetrale). A seconda di chi vincerà questo confronto, aspettatevi un'ondata di momentum.
La Battaglia Interna: Daniel Theis vs Alen Omic
La Germania avrà un vantaggio di stazza sotto canestro, e la Slovenia ha poca protezione del ferro e poca capacità a rimbalzo.
Analisi Tattica
Germania
Rallentare il gioco e costringere Luka a set da metà campo.
Utilizzare la loro profondità per punire fisicamente la Slovenia.
Dominare a rimbalzo e spingere in transizione.
Slovenia
Giocare veloce, e permettere a Dončić di essere creativo per generare attacco in transizione.
Spaziare il campo e punire la Germania se aiuta troppo Luka.
Avere cura della palla e lottare per i secondi possessi.
Consigli sulle Scommesse & Pronostici
Over/Under
Entrambe le squadre sono tra i primi due attacchi; aspettatevi una battaglia di punteggio veloce.
Scelta: Over 176.5 punti
Spread
La profondità della Germania dà loro un vantaggio; Dončić significa che la Slovenia è in ogni partita.
Scelta: Germania -5.5
Consigli
La Germania è la favorita per il suo equilibrio e la sua profondità; la Slovenia è la squadra delle stelle.
Scelta: Germania vince
Prop da Guardare
Luka Dončić Over 34.5 Punti
Franz Wagner Over 16.5 Punti
Dennis Schröder Over 6.5 Assist
Analisi Finale & Pronostico
Questo quarto di finale ha un sapore classico. La Germania ha coesione, profondità e un punteggio equilibrato per metterla nella migliore posizione per avanzare. Hanno una serie di giocatori che possono prendere in mano la partita, e la loro struttura difensiva è progettata per affrontare squadre guidate da stelle.
La Slovenia, nel frattempo, dipende quasi interamente da Luka Dončić. Mentre Luka è abbastanza bravo da mantenere la Slovenia competitiva da solo, alla fine il basket è uno sport di squadra, e la profondità del talento della Germania prevarrà.
Punteggio Finale Previsto:
Germania 95 - Slovenia 88
Scelta Scommessa:
Germania Vince
Over 176.5 Punti