L'eccitazione cresce mentre la Formula 1 scende sul leggendario Circuit Gilles Villeneuve di Montreal per il Gran Premio del Canada 2025, che si terrà dal 13 al 15 giugno. Con il decimo round del campionato, questo è un fine settimana decisivo per i piloti e i team che cercano la vittoria e punti preziosi nel Campionato del Mondo di Formula 1. Con rettilinei ad alta velocità, chicane scivolose e il famigerato "Wall of Champions", Montreal promette un fine settimana pieno di drammi e suspense.
Classifica attuale del campionato
Campionato Piloti
La lotta per il Campionato Piloti si fa sempre più accesa, con alcuni dei migliori talenti del mondo che si affrontano in una gara per la supremazia:
Oscar Piastri (McLaren) è attualmente al comando con 186 punti, dopo aver conquistato la sua quinta vittoria della stagione in Spagna. Finora è stato inarrestabile.
Subito dietro di lui, in seconda posizione con 176 punti, c'è Lando Norris (McLaren). I due piloti McLaren sono in un momento di forma eccezionale, mostrando un incredibile lavoro di squadra e strategia.
L'attuale campione del mondo Max Verstappen (Red Bull) è terzo con 137 punti, avendo affrontato una stagione altalenante ma rimanendo un contendente legittimo.
Gli altri sfidanti sono George Russell (111 punti, Mercedes) e Charles Leclerc (Ferrari), che hanno mostrato momenti di brillantezza durante la stagione.
Campionato Costruttori
La McLaren guida attualmente il Campionato Costruttori con 362 punti, nettamente davanti a Ferrari (165), Mercedes (159) e Red Bull (144). Con Piastri e Norris in forma smagliante, la McLaren non mostra segni di cedimento.
Vuoi supportare le tue squadre preferite? Controlla le quote su Stake.com.
Cosa rende speciale il Circuit Gilles Villeneuve?
Il Circuit Gilles Villeneuve è un circuito cittadino semi-permanente di 4,361 chilometri situato sull'Île Notre-Dame di Montreal. Noto per le sue gare entusiasmanti e le curve impegnative, il circuito ha creato momenti iconici di Gran Premio anno dopo anno.

Punti salienti del circuito:
Curve: Il tracciato presenta 14 curve, che vanno da chicane ad alta velocità a tornanti stretti, ognuna delle quali spinge i piloti al limite.
Lunghi rettilinei: I lunghi rettilinei distintivi della pista sono i suoi migliori punti di sorpasso, soprattutto con l'inclusione di tre zone DRS.
Sfide principali: frenate aggressive, usura brutale degli pneumatici e barriere in cemento richiedono una precisione millimetrica.
Il layout del circuito pone l'accento sull'affidabilità e sulle strategie creative degli pneumatici. Pirelli fornirà le gomme più morbide per questo fine settimana (C4, C5, C6), aprendo a diverse strategie di pit-stop che potrebbero portare un po' di imprevedibilità.
Un singolo errore mentre le vetture passano il famigerato Wall of Champions vicino all'ultima chicane può causare un disastro.
Il meteo durante il fine settimana sarà molto probabilmente moderato, con la temperatura che si manterrà tra i 20 e i 23°C e poche possibilità di pioggia.
Team e piloti da tenere d'occhio
McLaren
La coppia McLaren di Oscar Piastri e Lando Norris è il team da battere. Con la McLaren che mostra un'affidabilità e prestazioni della vettura senza rivali, entrano in gara come favorite, come dimostrano le quote di Oscar Piastri a 2,25 e Lando Norris a 2,75 per vincere il Gran Premio (tramite Stake.com).
Ferrari
Nonostante l'incoerenza, la Ferrari ha il potenziale per brillare quando le condizioni lo permettono. Charles Leclerc ha regalato momenti di brillantezza in questa stagione, e Lewis Hamilton continua ad adattarsi alla vettura della Ferrari nel suo primo anno con il team.
Mercedes
George Russell rimane il contributore più forte della Mercedes, offrendo prestazioni solide e costanti. Tuttavia, il team ha ancora molta strada da fare per colmare il divario con la McLaren.
Red Bull
Non è stata una buona stagione per la Red Bull, con Verstappen che fatica a tenere il passo del dominio McLaren. Sono necessari cambiamenti significativi se vogliono ambire a una posizione sul podio a Montreal.
Tieni d'occhio Oliver Bearman, al debutto al Circuit Gilles Villeneuve. Il suo approccio da esordiente al circuito potrebbe sorprenderci tutti.
Programma del weekend di gara e quote di scommessa
Ecco la tua guida completa all'azione in pista durante il fine settimana.
Venerdì 13 giugno:
Prove 1: 8:30 - 9:30
Prove 2: 12:00 - 13:00
Sabato 14 giugno:
Prove 3: 7:30 - 8:30
Qualifiche: 11:00 - 12:00
Domenica 15 giugno:
Sfilata dei piloti: 12:00 - 12:30
Inizio gara (70 giri): 14:00
Per coloro che amano il lato scommesse dello sport, Stake offre quote non solo per la gara, ma anche per selezioni come i vincitori delle Prove 1 e delle Qualifiche.
Quote Prove 1: Lando Norris a 2,60 e Oscar Piastri a 3,50.
Quote sessione di qualifica: Oscar Piastri una scommessa probabile a 2,35, Max Verstappen a 3,50.
Per coloro che cercano di sfruttare al meglio le proprie scommesse, Donde Bonuses è il metodo perfetto per aumentare i tuoi guadagni su Stake.com. Visitando Donde Bonuses, puoi sfogliare una varietà di bonus speciali riservati ai bettors, perfetti da sfruttare in questo entusiasmante fine settimana di gare.
Uno sguardo alla storia del Gran Premio del Canada
Dalla sua inaugurazione nel 1978 sul Circuit Gilles Villeneuve, il Gran Premio del Canada ha regalato alcuni dei momenti più memorabili della Formula 1, tra cui battaglie infuocate e incidenti drammatici.
Momenti memorabili:
1999: L'infame "Wall of Champions" ricevette il suo nome dopo aver eliminato tre ex Campioni del Mondo in una singola sessione.
2011: La drammatica rimonta vincente di Jenson Button in una delle gare di F1 più bagnate e caotiche di sempre.
2022: La straordinaria gara di Max Verstappen, che ha respinto Carlos Sainz per conquistare la vittoria.
Questi sono i momenti che fanno capire perché questo Gran Premio rimane uno dei preferiti dai fan di tutto il mondo.
Cosa aspettarsi e previsioni sulle scommesse?
Piastri è il favorito del fine settimana, seguito dal compagno di squadra Norris. Con la McLaren che è la forza dominante di questa stagione, le quote vedono la McLaren molto probabile vincitrice a 1,33. La natura complicata degli sport motoristici, tuttavia, impone che a Montreal ci possano essere ancora sorprese.
Con debuttanti come Ollie Bearman che si uniscono alla competizione e il resto del gruppo desideroso di porre fine al dominio della McLaren, non sottovalutate i momenti di pura genialità.
Quote di Scommessa Attuali da Stake.com
Secondo Stake.com, le quote di scommessa per i partecipanti sono le seguenti;
Lando Norris: 2,60
Max Verstappen: 6,00
Alexander Albon: 36,00
Pierre Gasly: 101,00
Isack Hadjar: 151,00
Esteban Ocon: 251,00
Nico Hulkenberg: 501,00
Oscar Piastri: 3,50
George Russell: 11,00
Carlos Sainz Jr: 36,00
Fernando Alonso: 101,00
Liam Lawson: 201,00
Franco Colapinto: 501,00
Lance Stroll: 501,00
Charles Leclerc: 5,00
Lewis Hamilton: 21,00
Andrea Kimi Antonelli: 66,00
Yuki Tsunoda: 151,00
Oliver Bearman: 251,00
Gabriel Bortoleto: 501,00

Desideri piazzare scommesse in anticipo? Dai un'occhiata alle ultime quote e promozioni su Stake.com e ottimizza la tua previsione.