La 13ª tappa del Tour de France 2025 promette di essere uno dei momenti più cruciali del Tour di quest'anno. Venerdì 18 luglio, questa cronometro individuale da Loudenvielle a Peyragudes metterà alla prova la capacità di ogni ciclista di scalare e di cronometrare allo stesso modo. Con 10,9 chilometri da percorrere, questa tappa offre più picchi per chilometro rispetto a qualsiasi altra del Tour.
È un percorso breve, ma non facile. Partendo dalla città della valle di Loudenvielle, i corridori verranno quasi accecati da un'introduzione apparentemente pianeggiante di 3 chilometri prima di arrivare al vero e proprio: una montagna di 8 chilometri con una pendenza media del 7,9%, con le sezioni finali che raggiungono addirittura il 13%. Il traguardo si trova a 1.580 metri di altitudine sulla pista dell'Altiport de Peyragudes-Balestas, con 650 metri di dislivello totale che separeranno i pretendenti dai contendenti.
La Sfida di Peyragudes: È Più di una Salita
Ciò che affascina di questa cronometro è che è una combinazione di specialità, a differenza delle tipiche cronometro su terreni pianeggianti o delle salite di montagna in cui i ciclisti possono dividere il lavoro. La tappa 13 richiede ai ciclisti di essere sia corridori da fuga che scalatori contro il tempo. Scalare Peyragudes non significa solo raggiungere la vetta, ma farlo più velocemente di chiunque altro in completo isolamento.
Il percorso presenta due rilevamenti intermedi che forniranno informazioni vitali su chi sta facendo bene. Il primo rilevamento è al chilometro 4, nel punto esatto in cui la pendenza inizia ad aumentare. Il secondo è al chilometro 7,6, quando la strada inizia a salire ripidamente per lo sprint finale verso la pista.
La sezione più impegnativa sono gli ultimi 2,5 chilometri. Qui, le pendenze sono del 13% con punte fino al 16%. A questa altitudine e avendo già scalato più di 5 chilometri, tali percentuali metteranno a dura prova anche i più forti scalatori.
Contesto Storico: Quando si Scontrarono le Leggende
Peyragudes ha assistito ad alcuni dei momenti più belli del ciclismo. Il Tour de France ha concluso tre volte in precedenza qui, con vittorie di tutti i tempi nel 2014 e nel 2017 quando Romain Bardet e Alejandro Valverde si sono aggiudicati la tappa. Ma è stato nel 2022 che la salita ha realmente dimostrato di cosa è capace.
Si sono affrontati in una battaglia leggendaria su questi stessi pendii nello stesso anno, con lo sloveno che è uscito vittorioso. La loro battaglia ha illustrato come questa salita favorisca i ciclisti in grado di mantenere la potenza ad alta quota mentre affrontano le pendenze variabili lungo il percorso.
In particolare, l'Altiport ha ottenuto fama internazionale al di là del ciclismo attraverso la sua apparizione nel film di James Bond del 1997 "Il domani non muore mai", aggiungendo un tocco di dramma cinematografico a una location già imponente.
Forma Recente: Preparare il Terreno
Il Tour de France si è preparato per questa tappa decisiva sui Pirenei. La tappa 10 ha visto Simon Yates del Team Visma | Lease a Bike conquistare la prima posizione su Thymen Arensman dell'INEOS Grenadiers e Ben Healy dell'EF Education - EasyPost, rispecchiando la forma dominante degli scalatori che potrebbero distinguersi nella cronometro.
La tappa 11 ha offerto una nuova situazione con Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) che ha condiviso la vittoria di tappa con Mauro Schmid (Team Jayco AlUla), mentre Mathieu van der Poel (Alpecin-Deceuninck) è arrivato penultimo. Tutto ciò sottolinea le varie abilità che sono emerse mentre la gara attraversa la Francia.
Corridori da Tenere d'Occhio: I Contendenti
Tadej Pogačar si presenta come il favorito indiscusso, avendo dominato queste colline nel 2022. Il suo talento in salita unito alla sua esperienza nelle cronometro lo rendono idealmente posizionato per questa sfida. Il leader della UAE Team Emirates ha dimostrato costantemente nel corso della sua carriera che dà il meglio di sé sotto pressione, e non molte tappe lo metteranno sotto pressione quanto questa salita individuale a Peyragudes.
Jonas Vingegaard non può essere dimenticato nemmeno dopo la sua stretta sconfitta qui nel 2022. Il background del ciclista danese in salita è eccellente, e il suo miglioramento nelle cronometro negli ultimi anni lo rende un forte candidato. Il suo Team Visma-Lease a Bike sta andando bene, il che significa che è in perfetta forma per questa prova.
Oltre a questi due principali contendenti, la tappa favorisce i corridori che possono eccellere in entrambe le discipline. Cercate scalatori forti che hanno dimostrato competenza nelle cronometro nel corso delle loro carriere, poiché le esigenze uniche di questa tappa favoriranno probabilmente la versatilità rispetto alla specializzazione.
Implicazioni delle Maglie: Punti in Palio
La 13ª tappa ha punti significativi anche per la maglia verde (punti) e la maglia a pois (Gran Premio della Montagna). La salita di Peyragudes è una salita di Categoria 1, che assegna 10 punti al vincitore fino a 1 punto per il sesto classificato in montagna.
Nella maglia verde, i traguardi di tappa assegnano 20 punti al vincitore di tappa, con punti che si riducono fino al 15° posto. Tali punti possono determinare la classifica generale, in particolare per i corridori che potrebbero non vincere la tappa ma riescono a guadagnare punti preziosi nelle rispettive competizioni per maglie.
La Sfida Tattica
A differenza delle normali cronometro in cui i corridori possono entrare nel ritmo su pendenze standard, la tappa 13 richiede intelligenza strategica. I 3 chilometri iniziali pianeggianti tenteranno di indurre i corridori a partire lentamente, ma i corridori che riescono a guadagnare terreno senza sacrificare la forma in salita potrebbero essere in testa quando la strada si fa più ripida.
La sfida più grande è gestire la salita di 8 chilometri in modo appropriato. Partire troppo forte compromette perdite di tempo disastrose durante gli ultimi chilometri brutali. Al contrario, essere troppo conservativi all'inizio può privare i corridori di tempo sufficiente per recuperare i deficit quando la pendenza si presenta nelle sue sezioni più feroci.
Il tempo in quota può anche essere una considerazione significativa. L'altitudine del traguardo di 1.580 metri avrà temperature più basse rispetto alla partenza, e qualsiasi brezza potrebbe avere un enorme effetto sulle prestazioni sulla pista esposta del traguardo.
Quote e Pronostici delle Scommesse
Secondo le attuali quote di Stake.com, i corridori con una resistenza superiore alla fine della gara e strategie di ritmo intelligenti prospereranno in questa impegnativa tappa. I favoriti devono misurarsi attentamente l'uno con l'altro all'inizio della tappa, riservando i loro sforzi vitali per le incessanti pendenze finali. I corridori con esperienza precedente nel concludere salite in alta quota e con condizioni affidabili finora in questa stagione sembrano avere un enorme vantaggio in vista di questa tappa.

Perché Stake.com è la Migliore Piattaforma per Scommettere
Interfaccia User-Friendly: Stake.com vanta un'interfaccia user-friendly che garantisce che piazzare scommesse diventi un processo semplice e veloce, anche per i principianti.
Quote Competitive: Stake.com è famoso per offrire alcune delle migliori quote disponibili sul mercato, con il massimo ritorno sulle scommesse.
Esperienza di Scommesse Live: Con aggiornamenti live e opzioni di scommesse live, gli utenti possono godere di quote dinamiche man mano che gli eventi si svolgono.
Pagamenti Sicuri: Stake.com offre alternative di pagamento veloci, sicure e affidabili, come le transazioni in criptovalute, e fornisce agli utenti fiducia.
Accesso Mondiale: Con funzionalità multilingue disponibili in tutto il mondo, Stake.com si rivolge a individui di tutte le professioni.
Richiedi Bonus Donde e Scommetti in Modo Più Intelligente
Se desideri aumentare il tuo bankroll, approfitta delle promozioni a tempo limitato disponibili tramite Donde Bonuses. Con queste promozioni, utenti nuovi ed esistenti possono massimizzare il valore quando scommettono su Stake.com.
Questi sono i tre tipi di bonus disponibili per te:
Bonus Gratuito di $21
Bonus di Deposito del 200%
Bonus $25 & $25 per Sempre su Stake.us
Queste offerte sono soggette a termini e condizioni. Esaminali direttamente sul sito prima dell'attivazione.
Perché Questa Tappa è Importante
Le cronometro del Tour de France sono spesso significative, ma poche sono così cariche di significato come la tappa 13. I fattori compositi delle ampie differenze di tempo che le cronometro di montagna possono produrre, la posizione di gara successiva in cui diventano evidenti le variazioni di forma, e la sfida aggiuntiva della scalata in solitaria contro il tempo rendono questa tappa pronta per un dramma che deciderà la gara.
Per coloro che puntano alla classifica generale, questa rappresenta una delle ultime opportunità per guadagnare tempo significativo prima che la gara si diriga verso la sua conclusione. Collocare la tappa nel contesto del tour, dopo le prime vere tappe di montagna ma prima della volata per Parigi, garantisce che i corridori siano messi alla prova al loro punto più basso.
Attende la Prova Definitiva
La tappa 13 è l'unica cosa degna di essere vista nel Tour de France: sofferenza personale, sottigliezza tattica e la possibilità di fluttuazioni mozzafiato nella classifica generale. Sarà una tappa breve, tutti i 10,9 chilometri da Loudenvielle a Peyragudes, ma uno dei momenti più memorabili dell'intero evento.
Mentre i ciclisti si avvicinano a questa prova speciale, si rendono conto che il trionfo non riguarda solo gambe forti. Richiede un ritmo preciso, pensiero strategico e la risolutezza mentale per superare quando la pendenza raggiunge le sue dimensioni più difficili. Per gli appassionati di ciclismo, la tappa 13 offre la rara opportunità di vedere ciclisti ridotti alla loro essenza, in lotta non solo con gli avversari ma con la montagna stessa nella forma più primitiva di competizione che lo sport possa offrire.