La tensione è alle stelle a Flushing Meadows mentre il tabellone del singolare femminile degli US Open raggiunge le semifinali. Giovedì 4 settembre, si disputeranno due emozionanti incontri per decidere chi potrà competere per l'ultimo titolo del Grande Slam della stagione. C'è la rivincita tanto attesa della finale della scorsa stagione, dove l'inarrestabile numero 1 del mondo Aryna Sabalenka affronterà la giocatrice di casa in ottima forma Jessica Pegula. C'è lo scontro generazionale con una storia di ritorno che si conclude quando la due volte campionessa Naomi Osaka se la vedrà con l'in forma Amanda Anisimova.
Questi incontri sono ricchi di storia e vendette personali. Per Sabalenka e Pegula, si tratta di scontrarsi e continuare le loro eccellenti serie. Per Osaka, è una prova della sua intensità e forza mentale ristabilite contro un'avversaria emersa come una nemica impetuosa ed enigmatica. Le vincitrici non solo avanzeranno alla finale, ma si posizioneranno anche come chiare favorite per il titolo.
Anteprima Aryna Sabalenka vs. Jessica Pegula

Dettagli della Partita
Data: Giovedì 4 settembre 2025
Ora: 23:00 (UTC)
Luogo: Arthur Ashe Stadium, Flushing Meadows, New York
Forma delle Giocatrici e Percorso verso le Semifinali
Aryna Sabalenka, indiscussa numero 1 del mondo, ha avuto un inizio perfetto nella difesa del suo titolo agli US Open. Ha raggiunto le semifinali senza perdere un set, impiegando meno di sei ore di gioco, il che è stato un grande vantaggio. Ha raggiunto le semifinali per forfait poiché Marketa Vondrousova si è ritirata per un infortunio al ginocchio. Il costante record di Sabalenka nei tornei del Grande Slam è impressionante; ha raggiunto le semifinali in tutti e quattro i major quest'anno. Cercherà di superare l'ultimo ostacolo e vincere il suo primo Grande Slam della stagione dopo le sconfitte nelle finali degli Australian Open e del Roland Garros.
Jessica Pegula, invece, ha trovato la sua strada agli US Open, raggiungendo le semifinali senza perdere un set per il secondo anno consecutivo. È la prima volta da Serena Williams (2011-2014) che una donna raggiunge due semifinali consecutive agli US Open senza aver perso un set. Pegula ha giocato eccezionalmente bene, avendo perso solo 17 game nel percorso verso i quarti di finale. È stata in un tour di vendetta dopo una stagione difficile, e cercherà vendetta contro Sabalenka, che l'ha sconfitta nella finale dell'anno scorso. Ha confessato pubblicamente di affrontare questa partita con una "mentalità diversa" e una nuova fiducia.
Storia degli Scontri Diretti e Statistiche Chiave
La storia degli scontri diretti tra queste due rivali è dominata da Sabalenka. Vanta un enorme record di 7-2 negli scontri diretti generali contro Pegula.
Statistica | Aryna Sabalenka | Jessica Pegula |
---|---|---|
Jessica Pegula | 7 Vittorie | 2 Vittorie |
Vittorie sul Cemento | 6 | 1 |
US Open H2H | 1 Vittoria | 0 Vittorie |
Nei loro ultimi tre incontri su campi in cemento in Nord America, Sabalenka ha prevalso. L'anno scorso, Sabalenka l'ha sconfitta in due set nella finale degli US Open.
Battaglia Tattica e Scontri Chiave
Strategia di Sabalenka: Per sopraffare Pegula, Sabalenka si affiderà alla sua immensa forza, al servizio potente e ai potenti dritto. Cercherà di accorciare e dettare i punti da fondo campo. La sua capacità di colpire attraverso il campo sarà un'arma enorme e tenterà di mettere pressione sul servizio di Pegula per ottenere break anticipati.
Strategia di Pegula: Pegula impiegherà il suo gioco costante, i suoi colpi puliti da fondo campo e la sua tenacia mentale per frustrare Sabalenka. Cercherà di far muovere rapidamente Sabalenka sul campo e metterla in posizioni difficili. Essendo una delle rare occasioni in cui dovrà punire gli errori non forzati dell'avversaria, Pegula si affiderà al suo miglior colpo, la risposta di rovescio, perché questa giocatrice è brava a rispondere al servizio veloce di Sabalenka. Il piano tranquillo per Pegula è quello di avere lunghi scambi con Sabalenka, mantenendo il suo gioco costante e disciplinato nel processo.
Anteprima Naomi Osaka vs. Amanda Anisimova

Informazioni sulla Partita
Data: Giovedì 5 settembre 2025
Ora: 00:10 (UTC)
Luogo: Arthur Ashe Stadium, Flushing Meadows, New York
Forma delle Giocatrici e Percorso verso le Semifinali
La due volte vincitrice degli US Open Naomi Osaka è in un incredibile ritorno. L'ex numero 1 del mondo, due volte negli ultimi due anni dopo essersi seduta in tribuna ad assistere al torneo, è di nuovo in una semifinale del Grande Slam per la prima volta da quando ha dato alla luce sua figlia, Shai. Ha giocato bene, sconfiggendo Coco Gauff negli ottavi di finale e Karolina Muchova nei quarti di finale. La sua vittoria su Muchova, ex finalista del Grande Slam, è stata una testimonianza della sua resilienza mentale e della sua capacità di vincere in condizioni difficili.
Amanda Anisimova, nel frattempo, è in un tour di ritorno dopo un anno difficile. Ha raggiunto la finale di Wimbledon e l'ha seguita con la sua migliore campagna agli US Open di sempre, raggiungendo le semifinali per la prima volta. La sua eliminazione della numero 2 del mondo, Iga Swiatek, nei quarti di finale è stata una clamorosa sorpresa e in parte una vendetta dopo aver perso contro di lei 6-0, 6-0 nella finale di Wimbledon. La vittoria di Anisimova le ha dato un'immensa spinta mentale, e competerà con una nuova fiducia, credendo di poter battere chiunque nel tabellone.
Storia degli Scontri Diretti e Statistiche Chiave
Anisimova vanta un record perfetto di 2-0 negli scontri diretti contro Osaka.
Statistica | Naomi Osaka | Amanda Anisimova |
---|---|---|
Record H2H | 0 Vittorie | 2 Vittorie |
Vittorie nei Grandi Slam | 0 | 2 |
Titoli US Open | 2 | 0 |
I loro ultimi due incontri risalgono al 2022, ed entrambi si sono svolti in tornei del Grande Slam (Australian Open e Roland Garros), con Anisimova che ha vinto entrambe le volte.
Battaglia Tattica e Scontri Chiave
Strategia di Osaka: Osaka utilizzerà il suo servizio dominante e il dritto per ottenere l'iniziativa nei punti. La sua argomentazione sarà quella di mantenere i punti brevi e aggressivi, poiché questo è il suo punto di forza. Sapendo che la sua capacità di superare qualsiasi difesa funziona, cercherà di fare ottimi inizi per mantenere la pressione durante i servizi di Anisimova.
Strategia di Anisimova: Anisimova cercherà di giocare il suo gioco proattivo da fondo campo e la volontà di correre rischi per mettere Osaka fuori equilibrio. Cercherà di centrare i suoi bersagli e giocare per i vincenti per non dare ritmo a Osaka. La vittoria di Anisimova contro un'avversaria di qualità come Swiatek nella sua ultima apparizione indica che ha la capacità di fare un salto di qualità e battere le migliori al mondo.
Quote di Scommesse Attuali tramite Stake.com
Partita | Aryna Sabalenka | Jessica Pegula |
---|---|---|
Quote Vincitore | 1.31 | 3.45 |
Partita | Naomi Osaka | Amanda Anisimova |
Quote Vincitore | 1.83 | 1.98 |
Analisi Scommesse Aryna Sabalenka vs. Jessica Pegula

Per controllare le quote di scommessa aggiornate della partita Sabalenka vs Pegula: Clicca Qui
Tasso di Vittoria sulla Superficie

Aryna Sabalenka è fortemente favorita, poiché le quote di 1,32 riflettono un'altissima probabilità di vittoria (circa il 72%). Ciò è stato considerato tenendo conto del suo impressionante record di scontri diretti di 7-2 e del suo percorso immacolato verso le semifinali senza aver perso un set. I bookmaker notano che la potenza di Sabalenka ha sempre sopraffatto Pegula in tutti i loro incontri passati, inclusa la finale degli US Open dell'anno scorso. Sebbene le quote di Pegula a 3,45 rappresentino una possibile sorpresa, una scommessa vincente su di lei si baserebbe sul suo gioco solido e sulla sua costante tenacia, specialmente contro la pura potenza di Sabalenka.
Analisi Scommesse Naomi Osaka vs. Amanda Anisimova

Per controllare le quote di scommessa aggiornate della partita Osaka vs Anisimova: Clicca Qui
Tasso di Vittoria sulla Superficie

Le quote di questo incontro riflettono in modo affascinante la forma rispettiva delle giocatrici. La favorita è Naomi Osaka, con quote di 1,81, potenziata dal suo curriculum di due volte vincitrice degli US Open e da un anno di ritorno stellare. Tuttavia, le quote di 2,01 di Amanda Anisimova la presentano come una possibile outsider. Ciò è giustificato dal suo pulito record di 2-0 negli scontri diretti contro Osaka e dalla sua recente vittoria dominante su Iga Swiatek. Questa partita è considerata una scommessa ad alto rischio e ad alto rendimento, e Anisimova è una scommessa preziosa per coloro che pensano che sarà in grado di mantenere la sua recente prestazione.
Dove Bonus Offerte Bonus
Aumenta il valore delle tue scommesse con queste offerte esclusive:
Bonus Gratuito di $21
Bonus sul Deposito del 200%
Bonus $25 & $1 Per Sempre (solo su Stake.us)
Sostieni la tua selezione, che si tratti di Sabalenka o Osaka, con più valore per la tua puntata.
Scommetti con intelligenza. Scommetti in sicurezza. Mantieni il divertimento.
Pronostico & Conclusione
Pronostico Sabalenka vs. Pegula
Si tratta di una ripetizione della finale degli US Open dell'anno scorso, e ogni giocatrice ha molto in palio. Il record immacolato di Sabalenka nel torneo e il suo vantaggio negli scontri diretti contro Pegula la rendono la favorita. Ma Pegula sta giocando con nuova fiducia e forza mentale che non ha mostrato negli anni passati. Ci aspettiamo un incontro ravvicinato, ma la potenza e la costanza di Sabalenka dovrebbero portarla in finale.
Pronostico Punteggio Finale: Aryna Sabalenka vince 2-1 (6-4, 4-6, 6-2)
Pronostico Osaka vs. Anisimova
Questo è un interessante scontro di stili e difficile da prevedere. Anisimova ha un record perfetto negli scontri diretti contro Osaka, e la sua recente vittoria su Swiatek ha davvero aumentato la sua fiducia. Ma Osaka ha giocato con una nuova determinazione e vigore, e ha l'esperienza della vittoria di un titolo del Grande Slam. Vogliamo vedere una partita fantastica, ma la forma recente di Anisimova e il fatto che possa battere le migliori al mondo faranno la differenza.
Pronostico Punteggio Finale: Amanda Anisimova vince 2-1 (6-4, 4-6, 6-2)
Le vincitrici di questi due incontri dei quarti di finale non solo raggiungeranno la finale, ma si presenteranno anche come forti contendenti per il titolo. C'è qualcosa in preparazione per una giornata di tennis di qualità che avrà un profondo impatto sul resto del torneo e sulle pagine di storia.