Introduzione
Chiamati tutti gli appassionati di tennis: uno scontro emozionante tra Novak Djokovic e Alex De Minaur attende nel quarto turno di Wimbledon 2025. Data immacolata: In un piacevole pomeriggio di lunedì 7 luglio al Centre Court. Dimenticate un Grande Slam; forse questa è solo una rivincita per un buon anno, dato che De Minaur si è ritirato quasi in lacrime nel 2024.
Entrambi i giocatori scendono in campo con un certo slancio. Djokovic, sette volte campione di Wimbledon, continua a dimostrare che l'età è solo un numero, mentre De Minaur è inarrestabile e pronto a lasciare il segno dopo aver saltato l'anno scorso.
Panoramica della Partita: Djokovic vs. De Minaur
Orario: 12:30 (UTC)
Data: Lunedì 7 luglio 2025
Luogo: Centre Court dell'All England Lawn Tennis and Croquet Club
Superficie: Erba
Turno: Ottavi di finale (Quarto Turno)
Precedenti (H2H)
Partite totali giocate: 3
Djokovic conduce 2-1.
Ultimo incontro: Djokovic ha vinto 7-5, 6-4 a Monte Carlo nel 2024.
Primo incontro in un Grande Slam: Australian Open 2023 - Djokovic ha vinto in tre set.
Primo incontro sull'erba: Wimbledon 2025
È la prima volta che si incontrano sull'erba, superficie in cui Djokovic ha solitamente eccelso. Tuttavia, la prestazione migliorata di De Minaur sull'erba e il suo gioco recente rendono questo confronto molto più avvincente delle loro battaglie precedenti.
Profili dei Giocatori: Punti di Forza, Forma e Statistiche
Novak Djokovic
Età: 38
Paese: Serbia
Ranking ATP: 6
Titoli in carriera: 100
Titoli del Grande Slam: 24
Titoli di Wimbledon: 7
Record 2025: 24-8
Record sull'erba (2025): 3-0
Record a Wimbledon: 103-12 (In assoluto)
Prestazioni a Wimbledon 2025:
R1: ha battuto Alexandre Muller (6-1, 6-7(7), 6-2, 6-2)
R2: ha battuto Daniel Evans (6-3, 6-2, 6-0)
R3: ha battuto Miomir Kecmanovic (6-3, 6-0, 6-4)
Statistiche chiave:
Ace: 49
Percentuale primo servizio: 73%
Punti vinti al primo servizio: 84%
Punti di break convertiti: 36% (19/53)
Giochi di servizio persi: Solo una volta in tre partite
Analisi: Djokovic è apparso rigenerato dopo la sua uscita in semifinale al Roland-Garros. Saltare i tornei di preparazione potrebbe aver sollevato qualche sopracciglio, ma la sua incredibile prestazione, in particolare quella strepitosa vittoria contro Kecmanovic, ha messo a tacere i critici. Sta controllando il gioco con una notevole efficienza, vantando un potente primo servizio e impressionanti abilità a rete.
Alex de Minaur
Età: 26
Paese: Australia
Ranking ATP: 11
Best ranking: 6 (2024)
Titoli: 9 (2 sull'erba)
Record 2025: 30-12
Record sull'erba (2025): 3-1
Record a Wimbledon: 14-6
Prestazioni a Wimbledon 2025:
R1: ha battuto Roberto Carballes Baena (6-2, 6-2, 7-6(2))
R2: ha battuto Arthur Cazaux (4-6, 6-2, 6-4, 6-0)
R3: ha battuto August Holmgren (6-4, 7-6(5), 6-3)
Statistiche chiave:
Ace: 12
Percentuale primo servizio: 54%
Punti vinti al primo servizio: 80%
Punti di break convertiti: 36% (15/42)
Punti a rete vinti: 88% (37/42 in R2 e R3)
Analisi: La campagna di De Minaur a Wimbledon finora è stata solida. Sebbene il suo sorteggio fosse favorevole, ha mostrato versatilità e un ritorno incisivo, quest'ultimo è la sua arma più forte. Essendo il miglior ribattitore dell'ATP nell'ultimo anno, metterà alla prova il dominio al servizio di Djokovic. La chiave per l'australiano sarà mantenere un'alta percentuale di primi servizi, che occasionalmente è calata sotto pressione.
Il Contesto: Una Partita Attesa da un Anno
Nel 2024, Alex de Minaur ha raggiunto il suo primo quarto di finale a Wimbledon, ma i suoi sogni sono stati infranti quando ha subito uno strappo devastante all'anca destra proprio al match point nel Round of 16. Era pronto a sfidare Novak Djokovic in quel quarto di finale, ma l'infortunio gli ha rubato quella che avrebbe potuto essere la partita più importante della sua carriera.
“Sono devastato”, ha detto all'epoca.
Ora, esattamente un anno dopo e un turno prima, ottiene finalmente la sua occasione.
“È buffo come funziona la vita”, ha riflettuto De Minaur dopo la sua vittoria al terzo turno questa settimana. “Eccoci qui un anno dopo, e avrò quel confronto.”
Anteprima Tattica: Chiavi per la Vittoria
Piano di Gioco di Djokovic:
Utilizzare angoli acuti e precisione del rovescio per allungare De Minaur.
Mantenere il dominio al servizio; percentuale di vittoria del primo servizio superiore all'80%.
Neutralizzare gli scambi avvicinandosi più spesso a rete (tasso di successo all'80% a rete).
Spingere De Minaur in fondo al campo con slices e ridurre la sua capacità di contrattaccare.
Piano di Gioco di De Minaur:
Spingere Djokovic nei turni di battuta del suo avversario: è leader nell'ATP per statistiche di risposta.
Evitare lunghi scambi da fondo campo; invece, capitalizzare sulle palle corte.
Avvicinarsi spesso alla rete: ha vinto l'88% dei punti a rete di recente.
Mantenere alta la percentuale del primo servizio (>60%) per evitare di essere in difesa.
Quote della Partita e Pronostico
Giocatore | Quote per la Vittoria della Partita | Probabilità Implicita |
---|---|---|
Novak Djokovic | 1.16 | 84% |
Alex de Minaur | 5.60 | 21.7% |

Pronostico: Djokovic vince in 4 o 5 set
Djokovic ha il sopravvento in termini di esperienza, efficienza al servizio e maestria del Centre Court. Tuttavia, la fame di De Minaur e le sue statistiche di risposta lo rendono una minaccia concreta. Aspettatevi che l'australiano vinca almeno un set, ma la capacità di Djokovic di adattarsi a metà partita dovrebbe portarlo alla vittoria in quattro o cinque set.
Cosa Hanno Detto
Alex de Minaur: “Novak ha completato il gioco… Trova motivazione da qualsiasi cosa, questo è pericoloso. Non vuoi dargli qualcosa per cui eccitarsi.”
Novak Djokovic: “Alex sta giocando il tennis della sua vita. Non è molto eccitante giocare contro di lui sull'erba, questo è sicuro. Ma non vedo l'ora di affrontare un grande test contro un top player.”
Il Pronostico della Partita
Wimbledon 2025 continua a offrire ricche narrazioni, e Djokovic contro De Minaur è una delle più grandi finora. Questo scontro al Centre Court ha tutto: redenzione, eredità, abilità e dramma ad alta tensione.
Mentre Novak Djokovic è favorito per raggiungere il suo 14° quarto di finale di Wimbledon, Alex de Minaur non è qui solo per partecipare. È in cerca di vendetta, gloria e un'opportunità per scuotere la gerarchia.