La pausa internazionale è finita e la Premier League torna con un fine settimana di calcio ad alta tensione. La narrazione di inizio stagione è in bilico, con due scontri epocali al centro della scena. Poi, una squadra dell'Everton in piena corsa cerca di accrescere ulteriormente la miseria di un Aston Villa in difficoltà, prima di un derby di Manchester da leccarsi i baffi in cui City e United bramano continuità. Con la polvere che si posa dopo le prime tre settimane, queste partite non offriranno solo tre punti, ma anche una massiccia spinta psicologica per i vincitori.
Everton vs Aston Villa: slancio contro miseria
Il calcio d'inizio del sabato mette di fronte un Everton rigenerato contro un Aston Villa assediato. I Toffees hanno iniziato la stagione positivamente, con due vittorie nelle prime tre partite. Questo ha instillato fiducia e direzione nella squadra. La stagione dell'Aston Villa, al contrario, non è stata altro che un incubo. Si trovano nella zona retrocessione, non avendo guadagnato punti né segnato un gol nelle prime tre partite di campionato. L'allenatore Unai Emery è sotto enorme pressione per invertire la rotta, e in fretta.
Dettagli della partita: Sabato 13 settembre 2025, ore 15:00 BST all'Hill Dickinson Stadium.
Stato di forma attuale dell'Everton: Due vittorie su tre partite, incluse recenti vittorie contro Wolves e Brighton.
Stato di forma attuale dell'Aston Villa: Senza vittorie, nessun gol in campionato e nella zona retrocessione.
Analisi delle squadre
L'Everton ha trovato una solida base difensiva e una resilienza per ottenere risultati sotto la guida di David Moyes. Il loro discreto rendimento casalingo è un enorme vantaggio e sono stati più efficaci nel creare occasioni. Il fulcro del loro successo è stato lo stato di forma del nuovo acquisto Iliman Ndiaye e l'instancabile centrocampista James Garner.
Giocatori chiave dell'Everton: Iliman Ndiaye e James Garner.
Punti di forza dell'Everton: Forte rendimento casalingo, organizzazione difensiva.
Punti deboli dell'Everton: Potenziale di inconsistenza nel corso di un'intera stagione.
La squadra dell'Aston Villa, che include John McGinn e Ollie Watkins, è ricca di talento offensivo sulla carta, ma non è ancora riuscita a trovare la giusta intesa. La loro fragilità difensiva e l'incapacità di trovare la rete hanno contribuito in modo significativo al loro inizio lento. La squadra appare disunita e manca dell'autostima che li ha visti brillare la scorsa stagione.
Giocatori chiave dell'Aston Villa: John McGinn e Ollie Watkins.
Punti di forza dell'Aston Villa: Talento offensivo sulla carta.
Punti deboli dell'Aston Villa: Incapacità di sfruttare le occasioni e debolezze difensive.
Storia degli scontri diretti
La storia recente tra i due club mostra che, sebbene l'Everton possa essere favorito in base alla forma recente, il bilancio degli scontri diretti tende ad andare a favore del Villa.
Data | Competizione | Risultato |
---|---|---|
15 gennaio 2025 | Premier League | Everton 0-1 Aston Villa |
14 settembre 2024 | Premier League | Aston Villa 3-2 Everton |
14 gennaio 2024 | Premier League | Everton 0-0 Aston Villa |
27 settembre 2023 | EFL Cup | Aston Villa 1-2 Everton |
20 agosto 2023 | Premier League | Aston Villa 4-0 Everton |
Infortuni e formazioni previste
L'Everton dovrà fare a meno di alcuni giocatori chiave, tra cui Vitalii Mykolenko (in dubbio) e Jarrad Branthwaite (fuori per un infortunio al tendine del ginocchio). La lista degli infortunati dell'Aston Villa è una vera preoccupazione, con Boubacar Kamara e Amadou Onana entrambi fuori per infortuni ai tendini del ginocchio.
Everton XI previsto (4-2-3-1): Pickford; Patterson, Tarkowski, Keane, Mykolenko; Garner, Dewsbury-Hall; Ndiaye, Grealish, Beto; Calvert-Lewin
Aston Villa XI previsto (4-2-3-1): Martinez; Cash, Mings, Konsa, Digne; Luiz, Tielemans; Watkins, McGinn, Bailey; Grealish
Manchester City vs Manchester United: Un derby della disperazione
L'evento principale di domenica è il Manchester Derby, una partita che raramente delude. Questo derby, tuttavia, ha un ulteriore livello di anticipazione per entrambe le squadre. Il Manchester City ha iniziato la stagione in modo caratteristicamente incostante, con due sconfitte consecutive contro Brighton e Tottenham. Questo calo di forma li ha visti occupare la posizione insolita di metà classifica e ha rivelato alcune vulnerabilità difensive.
Dettagli della partita: Domenica 14 settembre 2025, ore 16:30 BST all'Etihad Stadium.
Stato di forma attuale del Manchester City: Inizio misto con una vittoria e due sconfitte.
Stato di forma attuale del Manchester United: Forma incostante con un mix di risultati.
Analisi delle squadre
L'attacco prolifico del Manchester City rimane il loro punto di forza, ed Erling Haaland ha già aperto il suo conto con una tripletta. La disponibilità del centrocampista difensivo Rodri è un grande vantaggio per loro. Questa cattiva forma è insolita e saranno desiderosi di entrare in ritmo e vincere.
Giocatori chiave del Manchester City: Rodri, Bernardo Silva ed Erling Haaland.
Punti di forza del Manchester City: Attacco fluido, gioco di possesso palla.
Punti deboli del Manchester City: vulnerabilità ai contropiedi e recente debolezza difensiva.
La più grande minaccia del Manchester United è che possono cogliere le squadre in contropiede con la velocità di Marcus Rashford e la creatività di Bruno Fernandes. La solidità difensiva di Luke Shaw giocherà anche un ruolo importante nel cercare di neutralizzare l'attacco del City.
Lo stato attuale del Manchester United è incostante e produce una gamma di risultati.
Il Manchester City ha avuto un inizio di stagione misto, avendo vinto una partita e perso due.
Giocatori chiave del Manchester United: Bruno Fernandes e Luke Shaw.
Storia degli scontri diretti
I recenti risultati del derby mostrano una rivalità equilibrata, con entrambe le squadre che si spartiscono i punti.
Data | Competizione | Risultato |
---|---|---|
6 aprile 2025 | Premier League | Man City 0-0 Man United |
15 dicembre 2024 | Premier League | Man United 2-1 Man City |
3 marzo 2024 | Premier League | Man United 1-3 Man City |
29 ottobre 2023 | Premier League | Man City 3-0 Man United |
14 gennaio 2023 | Premier League | Man United 1-2 Man City |
Infortuni e formazioni previste
Il Manchester City ha alcune preoccupazioni per gli infortuni, con Omar Marmoush in dubbio dopo aver subito un infortunio in nazionale durante la recente pausa, e Oscar Bobb che dovrebbe essere in forma. Il Manchester United non ha grandi infortuni o squalifiche, e questo è un enorme vantaggio per loro.
Manchester City XI previsto (4-3-3): Trafford; Aït-Nouri, Dias, Stones, Lewis; Rodri, Bernardo Silva, Reijnders; Foden, Haaland, Bobb
Manchester United XI previsto (4-2-3-1): Onana; Dalot, Martinez, Varane, Shaw; Mainoo, Amrabat; Antony, Fernandes, Rashford; Hojlund
Quote di scommesse attuali e offerte bonus
Quote di scommesse attuali tramite Stake.com:
Everton vs Aston Villa:
Quote per la vittoria
Vittoria Everton: 2.50
Pareggio: 3.35
Vittoria Aston Villa: 2.95
Probabilità di vittoria:

Man City vs Man United:
Quote per la vittoria
Vittoria Manchester City: 1.70
Pareggio:
Vittoria Manchester United: 4.70
Probabilità di vittoria:

Offerte bonus da Donde Bonuses:
Aumenta il valore delle tue scommesse con le offerte esclusive:
Bonus gratuito di $21
Bonus sul deposito del 200%
Bonus per sempre da $25 e $1 (solo su Stake.us)
Scommetti sulla tua scelta, che sia Everton, Aston Villa, Man City o Man United, ottenendo un maggiore ritorno sulla tua scommessa.
Scommetti in modo intelligente. Scommetti in sicurezza. Mantieni viva l'emozione.
Considerazioni conclusive
Le partite di Premier League di questo fine settimana sono più che semplici partite; sono momenti decisivi per diverse squadre. L'Everton può consolidare il suo buon inizio con una vittoria contro un Aston Villa disperato, e il Manchester Derby è una partita sotto pressione con entrambe le squadre bisognose di una vittoria per guadagnare fiducia. Gli esiti di queste due partite contribuiranno in modo significativo a scrivere la narrazione della prima parte della stagione di Premier League, plasmando sia la corsa al titolo che la lotta per rimanere nella divisione.